Cataloghi
Configuratore
Cerca
Catalogo
Moka dekor holzlamellen ambiente v1 1
scroll down

Il cen­tro del­la cuci­na

MOKA vi riporta ai tempi in cui il fuoco era il centro di ogni casa. Rivitalizza la cucina originale con il fuoco a legna, combinata con una tecnologia innovativa ed ecologica e con tutta la comodità delle moderne stufe a legna.

Il fuoco al centro

La cucina ha sempre esercitato un'attrazione particolare sulle persone, è un luogo di incontro, di odori stimolanti e di pasti condivisi, di conversazione e di calore. Le feste di solito iniziano e finiscono in cucina. È l'atmosfera accogliente e il fascino del fuoco che in origine riuniva le persone intorno al focolare.

Un'energia speciale era ed è sempre percepita intorno alla preparazione del cibo. Per questo motivo la cucina svolge un ruolo importante anche dal punto di vista architettonico e, in quanto open space, riflette probabilmente al meglio il suo carattere arcaico. Per riportare il fuoco in questo spazio abitativo, le cucine a legna si stanno sempre più diffondendo nel nostro ambiente di vita moderno.

Riscaldamento e cucina sostenibili

L'utilizzo di una stufa a legna con piano cottura offre la possibilità di sfruttare il calore in due modi: Oltre all'esperienza unica del fuoco ed al piacevole calore radiante, è possibile preparare tutte le pietanze contemporaneamente.

MOKA è dotata di una piastra in ghisa smaltata con vassoio di raccolta e offre un'ampia gamma di processi di cottura: dal riscaldamento e mantenimento in caldo all'arrostimento, alla brasatura e alla cottura. I vantaggi della piastra risiedono nella sua

  • resistenza al calore
  • resistenza ai graffi
  • durata nel tempo
  • distribuzione uniforme del calore
  • e l'affidabilità.
MOKA Varianten
Varianti: Decor doghe in legno, acciaio nero, decor pietra grigio

Con un po' di sensibilità e di pratica, la temperatura del piano di cottura può essere regolata per diversi scopi. Essa dipende dai seguenti parametri:

  • Aria di combustione: più aria arriva alle fiamme, più il fuoco è caldo. Limitando l'aria di alimentazione si ottengono temperature più basse per un periodo di tempo più lungo, in quanto la legna non brucia così rapidamente, ed è adatta ad esempio per la cottura a fuoco lento. Per le scottature, invece, è consigliabile aumentare l'apporto di aria per un breve periodo. Con MOKA, l'alimentazione dell'aria si regola facilmente e comodamente con una leva posta sul lato superiore del pannello posteriore.
  • Alimentazione del combustibile: Maggiore è la quantità di combustibile, più calda sarà la stufa. L'aggiunta di una maggiore quantità di legna comporta quindi un aumento della temperatura del piano di cottura*.
  • Tipo di combustibile: anche le proprietà di combustione dei diversi tipi di legna variano. I legni duri come il faggio o la quercia sono particolarmente adatti alla cottura. Forniscono un calore uniforme, stabile e duraturo e raggiungono temperature elevate.

Look contemporaneo, tecnologia all'avanguardia

MOKA dispone di due diversi raccordi per la canna fumaria: superiore e posteriore. Con un'altezza di 93 cm, la stufa corrisponde all'altezza di lavoro abituale nelle cucine. È disponibile con tre diversi rivestimenti laterali: con rivestimento in acciaio nero e gres porcellanato con decoro a doghe di legno o grigio pietra. Con il suo look elegante, si distingue chiaramente dall'immagine rustica delle stufe a legna e da cottura e si armonizza anche con le cucine più moderne.

I vantaggi di MOKA in sintesi:

  • design compatto
  • Piano di cottura in ghisa smaltata, con gocciolatoio
  • funzionamento indipendente dall'aria ambiente
  • Sistema RLS

  • Classe di efficienza energetica A+
  • Raccordo alla canna fumaria superiore e posteriore (massima superficie di cottura)
  • Comodo controllo dell'alimentazione dell'aria con una sola mano
  • Elegante rivestimento laterale
  • Potenza termica 4-8 kW
  • Alimentazione dell'aria sul retro, a scelta anche in basso
“MOKA è una cucina a legna sostenibile e piacevole. Combina l'esperienza del calore con una cottura originale, la tecnologia moderna con l'autentica maestria artigianale. Una stufa con un valore aggiunto”. Rudolf Körber, Marketing e Vendite RIKA

Suggerimento:

Le pentole e le padelle in ghisa sono particolarmente adatte per cucinare con le stufe a legna, perché accumulano e distribuiscono il calore in modo uniforme. Sono inoltre robuste e possono resistere a temperature molto elevate.

Si dovrebbero evitare gli utensili da cucina a pareti sottili, perché possono deformarsi o surriscaldarsi rapidamente. Anche le pentole in acciaio inox o smalto sono adatte, purché abbiano un fondo spesso.

*La potenza termica massima di 8 kW non deve essere superata con MOKA.

Kategorie Novità
Helene Huber

Helene Huber

Modulo